Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

FIGBCampania

  • Il BRIDGE è lo "Sport della Mente".

  • La Federazione Italiana Gioco Bridge è riconosciuta dal CONI e ne fa parte dal 1993 in qualità di Disciplina Associata.

  • Giocare a Bridge permette di mantenere giovane la mente, migliorare la concentrazione e la propria memoria.

  • Il bridge è diffuso a livello mondiale e si organizzano tornei, nazionali ed internazionali, campionati mondiali ed olimpiadi.

  • Giocare a Bridge può diventare per tutti un’attività agonistica e può essere praticata sia a livello dilettantistico che professionistico.

Articoli in evidenza

Diario Diurno - Raining Stones

Piovono pietre , il titolo del magnifico film di Ken the red Loach. Uno dei miei registi preferiti, in clima di vicinanza ai poveri, il paladino degli ultimi e dei diseredati!

Leggi tutto...
Lettera di Protesta e Risposte

A seguire una lettera di protesta di Valentino Mignola con le risposte:

Leggi tutto...
Città di Benevento - Memorial Carlo Simeoli

Sabato 21 giugno e domenica 22 giugno, presso "La Fagianella", ci sarà il città di Benevento,"Memorial Carlo Simeoli”, promosso dall'ASD San Giorgio Del Sannio (Circolo Trieste).

Leggi tutto...
Serena Pasqua 2025

Il Comitato Regionale Campano

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo e Secondo Turno

Domenica 2 marzo al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...
Campionato Assoluti Squadre Libere Open - Risultati

Dal 27 al 30 Marzo, a Salsomaggiore, si sono svolti i campionati assoluti squadre libere open.

Diversi, anche se non tanti, i giocatori campani che hanno partecipato, alcuni schierati in formazioni di circoli campani, altri inseriti in compagini di altre Regioni.

Leggi tutto...
Diario Diurno - Memorie dal sottosuolo

Per quei pochi che hanno letto il capolavoro di Dostoevski, sappiano che come avrebbe detto il buon Di pietro, con il libro, quello che scriverò non c’azzecca nulla.

Leggi tutto...
Diario Diurno

Parafrasando Ennio Flaiano, qualcuno ricorda i suoi diari notturni,vi racconto un po' di cose che sono accadute  nel nostro universo bridge.il voto dell'assemblea nazionale non ha partorito un nuovo presidente, ahi, ci spetta il commissario, non in Campania, per fortuna.

Leggi tutto...
Coppa Italia over 64 Primo Turno - Risultati

Sabato 15 Marzo si è svolto a Napoli il campionato della Coppa Italia Over 64, presso lo stadio Collana al vomero, sede del comitato regionale Campania. La sede purtroppo presenta alcune difficoltà logistiche evidenti, però con un numero limitato di tavoli siamo riusciti ad organizzare spero una piacevole competizione del nostro gioco preferito.

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo Turno - Risultati

Ieri al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...

Comunicazione del Commissario arbitro

Cari presidenti,

la situazione degli arbitri in Campania diventa sempre più critica per l’esiguità del loro numero sia per dirigere i campionati, occorre almeno la qualifica di “arbitro provinciale” , sia per la direzione dei tornei locali, vista anche l’indisponibilità di alcuni con la qualifica necessaria, ma disposti, legittimamente, a dirigere solo nei circoli di appartenenza.

Il problema si acuisce in coincidenza con la fase nazionale dei campionati perché alcuni di loro sono impegnati fuori dalla Campania.

Raccogliendo la richiesta di alcuni presidenti ho chiesto in federazione l’autorizzazione a svolgere un corso di formazione per nuovi direttori che può essere l’occasione per chi lo è già di prepararsi per gli esami di passaggio di livello.

La risposta che ho avuto dalla federazione è possibilista e si può pensare di svolgere gli esami di primo livello in sede.

È opportuno, anzi necessario, che anche chi compie le funzioni di coordinamento del torneo con l’ “arbitro on line” abbia le competenze base per un corretto svolgimento del torneo

Per questa serie di motivi Vi scrivo per chiedervi di coinvolgere persone delle vostre società in questa iniziativa di formazione per direttori.

Le modalità di svolgimento non sono state fissate per adeguarle ai bisogni di chi è coinvolto; orientativamente il corso sarà condotto da me, in una decina di lezioni il cui costo per ogni partecipante varierà tra 5 e 10 euro a seconda del numero di partecipanti, sarà svolto in una sede disponibile e comoda per la maggior parte anche se è possibile avere incontri in diverse locazioni.

Vi invito a far pervenire a me o a Carla De Iorio un elenco di persone interessate entro il 10 Novembre per convocare una prima riunione organizzativa entro il 15.

Vi invio i più cordiali saluti ed auguri di buon lavoro.

Gino Forlano, commissario arbitri per la Campania.

Visite

Oggi1284
Ieri1853
Settimana1284
Mese34839
Totale2197252

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Free Joomla! templates by AgeThemes