Piovono pietre , il titolo del magnifico film di Ken the red Loach. Uno dei miei registi preferiti, in clima di vicinanza ai poveri, il paladino degli ultimi e dei diseredati!
Alla ben nutrita, non solo in senso metaforico, d’altronde in Emilia oltre che giocare a bridge, si mangia benissimo, pattuglia di bridgisti napoletani , nelle varie finali, le pietre sono davvero piovute addosso! L’avventura è cominciata per me e la mia squadra in coppa Italia mista , canottieri Napoli, mercoledì,composta da Maki Guariglia , Armando Caso, non hanno sbagliato una carta veramente, da Anna Greco e Leo De Michele e da me e mia moglie Flora, futura prossima beata , eletta dal nuovo papa.
Abbiamo perso per soli 4 punti dalla squadra Fornaciari, poi giunta seconda. La squadra Palcan della capitanissima Paola, che ha disputato anche il coppie ha subito, una eliminazione imprevista e prematura. Nel coppie exploit di Pamela e Alfonso Moggia e della mia coppia Ciampa Ponticorvo che raggiungevano la finale A. Su quasi 200 coppie un ottimo risultato. In ordine sparso nelle finali B,c,d,e g, le altre coppie. Greco DeMichele, Caso Guariglia, Valente Lamorgese, Palmieri Zaccaro. Queste le coppie napoletane.Dignitoso piazzamento anche per le miste campane con altra regione, delle giocatrici Benincasa ed Alfani. È mancato l’acuto ma sia per numero di partecipanti sia per piazzamenti , il sei lo raggiungiamo. Il proprietario dell,ufficio salsese di Giulio, il bar nella piazza del regina, gli ha riservato un tavolo con targhetta in ottone, CAV. Giulio Valente. È mancata la cena comunitaria del sabato, dove Alfonso primeggia senza avversari, anche 18 gnocchi fritti…..ma si è giocato…..a presto .P.S. Abbiamo esordito su Bbo….divertente! P.P.S.S. avvistata una valigia al centro della carreggiata di fronte al palazzo dei congressi! Era la mia…..non l’avevo caricata sul taxi! Com’è finita? Il seguito nel prossimo diario.
Pio Ciampa