Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

FIGBCampania

  • Il BRIDGE è lo "Sport della Mente".

  • La Federazione Italiana Gioco Bridge è riconosciuta dal CONI e ne fa parte dal 1993 in qualità di Disciplina Associata.

  • Giocare a Bridge permette di mantenere giovane la mente, migliorare la concentrazione e la propria memoria.

  • Il bridge è diffuso a livello mondiale e si organizzano tornei, nazionali ed internazionali, campionati mondiali ed olimpiadi.

  • Giocare a Bridge può diventare per tutti un’attività agonistica e può essere praticata sia a livello dilettantistico che professionistico.

Articoli in evidenza

VIII Edizione Torneo Del Sorriso - In Memoria di Rino Sanso

Domenica 12 Maggio alle ore 18,00, presso l'albergo Polo Nautico di Salerno, l'associazione Circolo Bridge Salerno è lieta di invitarvi alla VIII edizione del torneo Sorriso, in memoria del caro e indimenticato amico Rino Sanso.

Leggi tutto...
Diario Diurno - Raining Stones

Piovono pietre , il titolo del magnifico film di Ken the red Loach. Uno dei miei registi preferiti, in clima di vicinanza ai poveri, il paladino degli ultimi e dei diseredati!

Leggi tutto...
Lettera di Protesta e Risposte

A seguire una lettera di protesta di Valentino Mignola con le risposte:

Leggi tutto...
Città di Benevento - Memorial Carlo Simeoli

Sabato 21 giugno e domenica 22 giugno, presso "La Fagianella", ci sarà il città di Benevento,"Memorial Carlo Simeoli”, promosso dall'ASD San Giorgio Del Sannio (Circolo Trieste).

Leggi tutto...
Serena Pasqua 2025

Il Comitato Regionale Campano

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo e Secondo Turno

Domenica 2 marzo al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...
Campionato Assoluti Squadre Libere Open - Risultati

Dal 27 al 30 Marzo, a Salsomaggiore, si sono svolti i campionati assoluti squadre libere open.

Diversi, anche se non tanti, i giocatori campani che hanno partecipato, alcuni schierati in formazioni di circoli campani, altri inseriti in compagini di altre Regioni.

Leggi tutto...
Diario Diurno - Memorie dal sottosuolo

Per quei pochi che hanno letto il capolavoro di Dostoevski, sappiano che come avrebbe detto il buon Di pietro, con il libro, quello che scriverò non c’azzecca nulla.

Leggi tutto...
Diario Diurno

Parafrasando Ennio Flaiano, qualcuno ricorda i suoi diari notturni,vi racconto un po' di cose che sono accadute  nel nostro universo bridge.il voto dell'assemblea nazionale non ha partorito un nuovo presidente, ahi, ci spetta il commissario, non in Campania, per fortuna.

Leggi tutto...
Coppa Italia over 64 Primo Turno - Risultati

Sabato 15 Marzo si è svolto a Napoli il campionato della Coppa Italia Over 64, presso lo stadio Collana al vomero, sede del comitato regionale Campania. La sede purtroppo presenta alcune difficoltà logistiche evidenti, però con un numero limitato di tavoli siamo riusciti ad organizzare spero una piacevole competizione del nostro gioco preferito.

Leggi tutto...

Allievi, Allievi, Allievi ...

Eccomi a raccontare ancora di allievi e di belle iniziative a favore del bridge.

 

Ieri sono stata invitata con i miei allievi al Circolo del bridge di Salerno da Bruno De Filippis per un piccolo torneo. Scopo della serata “aprire le porte” e incontrarsi!

Non eravamo una folla perché era la festa della donna e molti avevano altri impegni ma per noi “duri e puri” del bridge non ci sono feste che ci possano fermare e siamo riusciti a mettere insieme 5 tavoli di allievi con qualche ex a riempire i “buchi” per rendere la serata interessante. Forse da altre parti hanno organizzato tornei ben più affollati ma di questo piccolo torneo vale assolutamente la pena di parlare.

Ritengo che ogni iniziativa del genere contribuisca alla crescita del bridge quindi applausi a Bruno per l’impegno e la determinazione con cui porta avanti la sua “missione”: noi ci siamo e continueremo a sostenerle!

Ecco la classifica

1 -Turco Gianpaolo (3 mesi di corso) con l’ex allievo De Filippis Michele

2 -La Pastina Giuseppe e Fresa Vincenzo (allievi di lungo corso)

3 -Sorgente Mario e Petrone Antonio (i miei ragazzi)

4 -Esposito Mario e Lettieri Bianca (allievi di primo anno)

5 –Ferrara Silvia e Lombardi Michele (allievi di II anno e III)

5 – Ferrigno (allieva) e Guariglia Maki (allieva di oltre 40 anni)

7 – Ambrosio Linda e Ivanenko Natalia (terzo anno)

8 – Martino Annalaura e Pisanti Ersilia (II anno)

9 – Rambaldo Sonia e Ientile Betty (II anno)

10 – Grella Laura e Saltopietro Palma (II anno)

Visite

Oggi1319
Ieri1772
Settimana3091
Mese36646
Totale2199059

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Free Joomla! templates by AgeThemes