Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

FIGBCampania

  • Il BRIDGE è lo "Sport della Mente".

  • La Federazione Italiana Gioco Bridge è riconosciuta dal CONI e ne fa parte dal 1993 in qualità di Disciplina Associata.

  • Giocare a Bridge permette di mantenere giovane la mente, migliorare la concentrazione e la propria memoria.

  • Il bridge è diffuso a livello mondiale e si organizzano tornei, nazionali ed internazionali, campionati mondiali ed olimpiadi.

  • Giocare a Bridge può diventare per tutti un’attività agonistica e può essere praticata sia a livello dilettantistico che professionistico.

Articoli in evidenza

Lettera di Protesta e Risposte

A seguire una lettera di protesta di Valentino Mignola con le risposte:

Leggi tutto...
Città di Benevento - Memorial Carlo Simeoli

Sabato 21 giugno e domenica 22 giugno, presso "La Fagianella", ci sarà il città di Benevento,"Memorial Carlo Simeoli”, promosso dall'ASD San Giorgio Del Sannio (Circolo Trieste).

Leggi tutto...
Serena Pasqua 2025

Il Comitato Regionale Campano

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo e Secondo Turno

Domenica 2 marzo al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...
Campionato Assoluti Squadre Libere Open - Risultati

Dal 27 al 30 Marzo, a Salsomaggiore, si sono svolti i campionati assoluti squadre libere open.

Diversi, anche se non tanti, i giocatori campani che hanno partecipato, alcuni schierati in formazioni di circoli campani, altri inseriti in compagini di altre Regioni.

Leggi tutto...
Diario Diurno - Memorie dal sottosuolo

Per quei pochi che hanno letto il capolavoro di Dostoevski, sappiano che come avrebbe detto il buon Di pietro, con il libro, quello che scriverò non c’azzecca nulla.

Leggi tutto...
Diario Diurno

Parafrasando Ennio Flaiano, qualcuno ricorda i suoi diari notturni,vi racconto un po' di cose che sono accadute  nel nostro universo bridge.il voto dell'assemblea nazionale non ha partorito un nuovo presidente, ahi, ci spetta il commissario, non in Campania, per fortuna.

Leggi tutto...
Coppa Italia over 64 Primo Turno - Risultati

Sabato 15 Marzo si è svolto a Napoli il campionato della Coppa Italia Over 64, presso lo stadio Collana al vomero, sede del comitato regionale Campania. La sede purtroppo presenta alcune difficoltà logistiche evidenti, però con un numero limitato di tavoli siamo riusciti ad organizzare spero una piacevole competizione del nostro gioco preferito.

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo Turno - Risultati

Ieri al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista Primo Turno - Circolare

Domenica 2 Marzo nella sede del Comitato, stadio Collana, si terrà la prima fase della coppa Italia mista.

Leggi tutto...

Circuito Due Principati : finale

La svolta

Ho pensato di intitolare <<La svolta>> la cronaca di questo piccolo successo del bridge campano perché vorrei proprio che questa manifestazione rappresenti una vera e propria inversione di tendenza che contribuisca a spalancare le porte dei circoli per vivere insieme momenti di bridge belli e divertenti come quelli di una volta!

 

Questo torneo ha rappresentato un bellissimo momento di bridge del quale sentivamo molto la mancanza! Che poi questo avvenga con il contributo di giovani, giovanissimi e di allievi allo sbaraglio è davvero FANTASTICO.

Come non menzionare i giovanissimi Lombardi Matteo ed Antonio, Vincenzo Fresa, Anna Memoli, Rossella Benincasa, Luigi Pepe e i semi-giovanissimi Carlo Maddalena e Corrado Sabia? E poi si sono esibiti i soliti battaglieri diversamente giovani con la grinta e la determinazione tipica dei giocatori di bridge. Ancora è dura svecchiare il bridge ma noi ce la stiamo davvero mettendo tutta e presto avremo la partecipazione ai tornei anche di numerosi allievi.

Martedì 29 maggio si è concluso ad Avellino presso il circolo del Nuoto il “Circuito dei Due Principati” nato da un’idea di Rossella Benincasa elaborata dall’ottimo Mignola che, alla sua maniera, ha saputo inventare un sistema così complicato che … ancora stiamo tutti cercando di capirlo nonostante che come ASD siamo tutti organizzatori/promotori. Capacità di menti eccelsamente contorte! Grande VALE!

Le ASD organizzatrici sono Avellino Bridge, Bridge Cava, il Circolo del Bridge, la Due fiori e La Sequoia a queste si è aggiunta l’ASD di Sorrento che ringraziamo per la graditissima partecipazione.

Il circuito ha itinerato dal 25 aprile e per i cinque mercoledì di maggio tra le 5 società organizzatrici e alla fine ha laureato la Società vincitrice: Avellino bridge.

La partecipazione media è stata, nonostante le trasferte e il giorno di svolgimento (il mercoledì tutt’altro che prefestivo), di ben 13 squadre.

Ha arbitrato tutte le tappe della manifestazione un ottimo Peppe Davide in gran forma al quale dobbiamo tutta la nostra riconoscenza per aver messo a dura prova la sua nota disponibilità e pazienza.

Martedì, con la partecipazione di 13 squadre si è svolta la serata di premiazione con un buffet davvero ottimo e in quanto a questo il circolo del nuoto, complice De Gaudio, non ci ha mai delusi.

Le classifiche

Trofeo delle associazioni

1° Avellino Bridge

2° La Sequoia

3° Due Fiori Bridge

4° Bridge Cava

5° Circolo Bridge Salerno

Classifica individuale esperti

1° Benincasa Rossella

2° Giovannone Michele

3° Latorraca Elena

Classifica “promesse”

1° Lombardi Matteo

2° Lombardi Antonio

3° Biondo Giancarlo e Colella Radames

Classifica Allievi

1° Fresa Vincenzo Beniamino

2° Fresa Raffaele

3° La Pastina Giuseppe

4° Memoli Anna

5° Ambriosio Eliana

Mancava alla premiazione proprio Rossella Benincasa perché impegnata nella serata di addio al nubilato … però mi piace riferire questa sua riflessione sulla manifestazione:

<<Complimenti a tutti. È stato un bellissimo torneo, una bella organizzazione. Ho respirato il piacere di vedere riunite tante realtà locali senza polemiche. Mi auguro che sia l’inizio per la creazione di un nuovo e sano equilibrio …>>

Infine ci ha rassicurati sul fatto che la busta con il premio sia arrivata ancora sigillata, sana e salva a destinazione!

Che dire? Tutto è bene quel che comincia bene e finisce meglio!

Visite

Oggi1214
Ieri1675
Settimana9939
Mese32916
Totale2195329

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Free Joomla! templates by AgeThemes