Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

FIGBCampania

  • Il BRIDGE è lo "Sport della Mente".

  • La Federazione Italiana Gioco Bridge è riconosciuta dal CONI e ne fa parte dal 1993 in qualità di Disciplina Associata.

  • Giocare a Bridge permette di mantenere giovane la mente, migliorare la concentrazione e la propria memoria.

  • Il bridge è diffuso a livello mondiale e si organizzano tornei, nazionali ed internazionali, campionati mondiali ed olimpiadi.

  • Giocare a Bridge può diventare per tutti un’attività agonistica e può essere praticata sia a livello dilettantistico che professionistico.

Articoli in evidenza

Lettera di Protesta e Risposte

A seguire una lettera di protesta di Valentino Mignola con le risposte:

Leggi tutto...
Città di Benevento - Memorial Carlo Simeoli

Sabato 21 giugno e domenica 22 giugno, presso "La Fagianella", ci sarà il città di Benevento,"Memorial Carlo Simeoli”, promosso dall'ASD San Giorgio Del Sannio (Circolo Trieste).

Leggi tutto...
Serena Pasqua 2025

Il Comitato Regionale Campano

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo e Secondo Turno

Domenica 2 marzo al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...
Campionato Assoluti Squadre Libere Open - Risultati

Dal 27 al 30 Marzo, a Salsomaggiore, si sono svolti i campionati assoluti squadre libere open.

Diversi, anche se non tanti, i giocatori campani che hanno partecipato, alcuni schierati in formazioni di circoli campani, altri inseriti in compagini di altre Regioni.

Leggi tutto...
Diario Diurno - Memorie dal sottosuolo

Per quei pochi che hanno letto il capolavoro di Dostoevski, sappiano che come avrebbe detto il buon Di pietro, con il libro, quello che scriverò non c’azzecca nulla.

Leggi tutto...
Diario Diurno

Parafrasando Ennio Flaiano, qualcuno ricorda i suoi diari notturni,vi racconto un po' di cose che sono accadute  nel nostro universo bridge.il voto dell'assemblea nazionale non ha partorito un nuovo presidente, ahi, ci spetta il commissario, non in Campania, per fortuna.

Leggi tutto...
Coppa Italia over 64 Primo Turno - Risultati

Sabato 15 Marzo si è svolto a Napoli il campionato della Coppa Italia Over 64, presso lo stadio Collana al vomero, sede del comitato regionale Campania. La sede purtroppo presenta alcune difficoltà logistiche evidenti, però con un numero limitato di tavoli siamo riusciti ad organizzare spero una piacevole competizione del nostro gioco preferito.

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista - Primo Turno - Risultati

Ieri al Collana si è svolta la qualificazione alla fase nazionale della Coppa Italia Mista . Al nastro di partenza 7 squadre agguerrite, comprese le due ex-allievi che si cimentavano per la prima volta in un torneo con sipari in uso.

Leggi tutto...
Coppa Italia Mista Primo Turno - Circolare

Domenica 2 Marzo nella sede del Comitato, stadio Collana, si terrà la prima fase della coppa Italia mista.

Leggi tutto...

Verbale riunione programmatica arbitri - 11 Febbraio

Domenica 11 febbraio presso il circolo di Salerno sito in via Posidonia 55 si è tenuto il secondo stage arbitrale.

Alle ore 11,00 erano presenti gli arbitri: Concetta Crifò, Wanda Iervolino, Franco De Rosa, Davide Giuseppe, Pamela Bevilacqua, Angela Cutelli, Salvatore Conforti, Carla De Iorio e il commisario arbitro Gino Forlano. Prende la parola il commissario arbitro e parla del ruolo formale di un commissario arbitro che è quello di nominare gli arbitri per i campionati e dice che per quest'anno gli arbitri disponibili sono quattro: Peppe Zolzettich, MariaLuisa Bisceglia, Giuseppe Nicodemo e Mino D'apolito che faranno una turnazione. Continua affermando che se il suo ruolo fosse solo questo non avrebbe senso .Questo è il motivo per cui ha deciso di fare questi stage arbitrali che dovrebbero servire a migliorare la qualità dell'arbitraggio, insegnandoci a essere più rassicuranti, ad avere più autorevolezza, in modo da tutelare i giocatori meno esperti. Infatti,dice, che l'autorevolezza va spesso a braccetto con la preparazione quindi frequentando gli stage la nostra autorevolezza aumenterà ed aumenteranno le argomentazioni di contrattazione con le società. Interviene l'arbitro Salvatore Conforti e parla della poca tolleranza dimostrata dai giocatori più esperti nei confronti degli allievi,che spesso rallentano un torneo ,ma che dovrebbero essere visti come la linfa vitale del bridge e di conseguenza da tutelare. Si passa ad un altro punto: l'arbitro online . Quest'ultimo dovrebbe essere chiamato solo in un torneo di massimo sei tavoli e mezzo, e spetta a noi arbitri impegnarci perché le società rispettino la regola. A tal proposito il commissario arbitro parla delle nuove regole di cui gli ha preannunciato l'uscita il responsabile del settore arbitrale, Alvise Ferri , di cui ci darà delucidazioni nella prossima riunione.

Di seguito prende la parola Salvatore Conforti per illustrare le tabelle arbitrali qui sotto riportate:

t.a

 

Questa tabella propone onorari che si considerano consigliati ma non obbligatori e verranno inoltrate a tutti i Presidenti di associazione. Gli arbitri chiedono come regolarsi per i campionati e per i societari il commissario arbitro risponde che gli onorari sono già stabiliti dalla federazione e si ripropone di richiederlo per portarli alla loro attenzione. Gino Forlano conclude dicendo che i problemi del bridge campano sono la mancanza di armonia fra le associazioni e la mancanza di autorevolezza degli arbitri e risolti questi due problemi sicuramente ci sarà un incremento del numero dei tavoli nei tornei. Interviene Pamela Bevilacqua che proprio per questo propone di far affiancare , nei campionati, all'arbitro dei direttori di sala che così l'aiutino e contemporaneamente facciano esperienza. Il commissario arbitro concorda e accetta come prime due volontarie Pamela Bevilacqua e Carla De Iorio, aspettando altri volontari per i campionati successivi . Conclude dando come compito a tutti gli altri arbitri di stamparsi il codice aggiornato con particolare attenzione per le decision three di Riccardi perché tutto questo sarà materia di discussione per il prossimo stage. Viene stabilita la data del prossimo stage a sabato 17 marzo alle ore 14,45 presso il circolo Incontrarti sito in viale Augusto.

Carla De Iorio

Visite

Oggi1187
Ieri1285
Settimana8237
Mese31214
Totale2193627

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Free Joomla! templates by AgeThemes